CONCORSO FOTOGRAFICO

1° Concorso fotografico 📷 organizzato da ART DOLOMITES e Comune di Borgo Valbelluna in collaborazione con BIM GSP e il Circolo Fotografico Mario De Biasi.
Prima edizione
L’iniziativa si colloca all’interno della manifestazione RIFLESSIONI D’ACQUA organizzata dal Comune di BorgoValbelluna e Artdolomites APS con lo scopo di sensibilizzare il pubblico sulla problematica sempre più presente della crisi idrica e quindi dell’importanza della risorsa ACQUA.
Per questo il tema del concorso è rappresentato dalla capacità dei fotografi di interpretare questo concetto attraverso la proposta di immagini significative che inducano chi le osserva ad “una riflessione” avvicinandosi così a questa problematica.
La partecipazione è gratuita e ogni fotografo può concorrere con tre (3) foto che devono essere indicate sulla scheda d’iscrizione specificando: sezione, titolo dell’opera, giorno di realizzazione, luogo, tipo di macchina fotografica e formato.
SEZIONI
PRIMA SEZIONE: possono partecipare fotografi non professionisti e amanti dell’arte fotografica di qualsiasi età provvisti di una fotocamera (sia tradizionale che digitale) e le immagini possono essere realizzate sia a colori che in bianco e nero nel formato 3:2 oppure 4:3 e fornite alla giuria in file JPG con peso massimo di 1,5MB.
Le fotografie dovranno essere realizzate esclusivamente nel territorio compreso tra i confini del Comune di Borgo Valbelluna (BL), nel periodo di validità del concorso, nella totale libertà espressiva.
SECONDA SEZIONE – PREMIO BIM GSP: possono partecipare fotografi non professionisti e amanti dell’arte fotografica di qualsiasi età provvisti di una fotocamera (sia tradizionale che digitale) e le immagini possono essere realizzate sia a colori che in bianco e nero nel formato 3:2 oppure 4:3 e fornite alla giuria in file JPG con peso massimo di 1,5MB.
Le fotografie dovranno essere realizzate nel territorio della Provincia di Belluno, nel periodo di validità del concorso, e dovranno rappresentare scorci o paesaggi disegnati dall’acqua o dove l’acqua è elemento del contesto nelle sue molteplici forme.
TERZA SEZIONE – SMARTPHONE
Partecipazione aperta a tutti i possessori di uno smartphone che desiderino cimentarsi nell’arte fotografica. Le fotografie dovranno essere realizzate esclusivamente nel territorio compreso tra i confini del Comune di Borgo Valbelluna (BL), nel periodo di validità del concorso, nella totale libertà espressiva.
Non sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni e alterazioni con Photoshop se non piccoli ritocchi come lievi cancellature che non inficino l’immagine conservandone quindi la realtà dell’opera.
GIURIA
La Giuria sarà composta da 3 persone indicate dal Sindaco di Borgo Valbelluna e Artdolomites APS più una persona indicata da BIM GSP e una dal Circolo Fotografico Mario De Biasi.
Detta giuria sceglierà gli scatti più originali e creativi, selezionando così i partecipanti ad una mostra realizzata negli spazi della sala Tina Merlin a Trichiana nel mese di novembre.
Successivamente verranno indicati i tre vincitori che risulteranno dal giudizio della suddetta giuria e verranno premiati durante la manifestazione “AUTUNNO A TRICHIANA” organizzata dalla Pro Loco di Trichiana.
Ogni partecipante è responsabile delle foto presentate.
Egli si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori dichiarando l’autenticità e l’originalità di quanto presentato rendendosi altresì responsabile nei confronti di persone eventualmente ritratte come previsto dal Regolamento Europeo 679/2016 e, per questo, di essere in possesso di una dichiarazione di consenso delle stesse.
Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e non pubblicare le foto non conformi a quanto indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori.
Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.
I diritti d’utilizzo delle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore il quale ne autorizza l’utilizzo gratuito per eventi, pubblicazioni, campagne social, o altro con riproduzione su vari canali di comunicazione/formati connesse al concorso da parte di Artdolomites APS e BIM GSP.
PREMI
Per ciascuna sezione saranno premiati il primo, secondo, terzo classificato. Primi classificati € 300,00 ; secondi classificati € 200,00; terzi classificati € 100,00. La Giuria si riserva la possibilità di assegnare ulteriori premi non previsti nel regolamento.
PRIVACY, RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE E FACOLTA’ DI ESCLUSIONE
Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al concorso escludendo così da ogni responsabilità gli organizzatori dello stesso nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal Regolamento Europeo 679/2016, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi.
In nessun caso le immagini potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
Ogni partecipante dichiara inoltre di essere autore delle immagini inviate e che esse sono originali, che non ledono diritti di terzi e che, qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione, sia in possesso della stessa. Gli organizzatori si riservano altresì di escludere dal concorso e non pubblicare le foto non conformi a quanto indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente conosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza a tutela dei partecipanti e degli eventuali visitatori alla mostra. Non saranno ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.
DIRITTI D’AUTORE E UTILIZZO DEL MATERIALE DEL CONCORSO
I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore che le ha prodotte, il quale ne autorizza l’utilizzo per eventi o pubblicazioni connesse al concorso stesso e per attività relative alle finalità istituzionali senza finalità di lucro.
Ad ogni utilizzo, e quando è possibile, le foto saranno accompagnate dal nome dell’autore. Si informa infine che i dati personali forniti dai concorrenti saranno utilizzati per le attività relative al suddetto concorso come nel già citato Regolamento Europeo 679/2016.
Main sponsor
Il modulo di iscrizione va debitamente compilato,
firmato e inviato insieme agli scatti inviando il tutto alla
mail reflexh2o.2023@gmail.com
entro il giorno 10 settembre 2023.



Con il sostegno di
Con il patrocinio di

